Razer Mamba Wireless, Wired/Wireless Gaming Mouse with True 16,000 DPI 5 Generation Optical Sensor, 50 Hour Battery Life, Powered by Razer Chroma

(1019 reviews)

Price
$84.95

Style
Quantity
(20000 available )

Total Price
Share
68 Ratings
21
11
15
11
10
Reviews
  • Benjamin Beratux

    > 3 day

    Cela fait un peu plus de 3 ans que je la possède, la souris (en apparence) est comme au premier jour, que se soit au niveau usure ou des led… Sauf les deux cliques gauche et droite qui commence à bien être fatigué (fonctionne mais en jeu arrête de tirer tout seul et pareil pour la visée).

  • Barbara Stamm

    Greater than one week

    Mein Sohn ist sehr zufrieden und happy , diese Maus reagiert sehr gut und ohne Verzögerung.

  • Joshua Whiting

    Greater than one week

    The mouse definitely fit the bill for me. I had an old Logitech for a while but after I got my new computer I finally decided to upgrade and this mouse is amazing. It is really lightweight, slides around really well and works great with the mouse pads razer sells. The buttons all feel really nice and crisp. You can even adjust the speed of the mouse using the top buttons which can match the type of game you’re playing. The sleep mode is really nice when you’re using it wirelessly as it will save battery. I especially like that it is charged with a cord vs using actual batteries like AA. Saves money and also just more convenient. Mouse feels good in your hand. At first it was a bit weird to me, but I think think that was just me transitioning from my old mouse. This one feels really good and fits my hand well. Overall great mouse for everyday use and definitely capable of gaming. Would recommend.

  • Alexander Stiefel

    > 3 day

    Hatte die Maus schon über 4 Jahre vor dem erneuten Kauf. Sie ist leicht bulkig und ideal für mittel-große Hände, wenn man keine flachen Mäuse mag. Läuft unglaublich gut, hat ein bestimmtes Gewicht. Heißt man kann keine Gewichte einsetzen/austauschen. Ich empfehle auch ein hochwertiges Mousepad damit Sie schön gleitet. Farbe/Sensitivität/Tastenbelegung alles änderbar mit der Software von Razer. Mouse-click kann man auf die Seiten-tasten legen und halten für dauerclick. Sehr nützlich in gewissen Spielen indenen man unmengen an einzelnen Mousclicks an der gleichen Stelle machen muss! Im Originalpreis ein bisschen zu teuer für mein Geschmack. Ist aber oft genug im Angebot, da Leute heutzutage lieber die Kabel-lose kaufen.

  • XE

    > 3 day

    Top Maus für einen sehr guten Preis zur Black Friday Aktion. Die Maus liegt sehr gut in der Hand, für große Hände super geeignet. Klickverhalten ist angenehm, reagiert sehr schnell und präzise. Habe mir gleich 2 Stück bestellt :)

  • Nikhil

    > 3 day

    I bought this mainly to play Dota 2 because I wanted the Tilt wheel functionality. After a few weeks of playing, it works really well and I fully recommend it -- with one caveat (mentioned below). The mouse is well designed and very responsive. In fact, I had to reduce the DPS from the factory set value because it was too sensitive to my movements which I was not used to. I mainly want several buttons on the mouse so that I have more options for setting up my controls. The Razor Synapse 3 software is very good for this and I made full use of it to set up my controls -- especially the HyperShift functionality (which brings the total number of usable buttons to 21). I havent mapped all the buttons because I dont need them (yet) -- which is the kind of situation I want to be in in case the game decides to randomly add a new control for something (Im looking at you Neutral Item slot !!). The only caveat I have is that the size is a little big. I used a Roccat Kone Pure Owl-Eye previously and that mouse is the perfect size for my hand (but doesnt have a tilt wheel). The Razor Mamba Elite is 1cm (!!) bigger and I took some time getting used to it. I didnt know 1 cm could make that much of a difference. I use a palm grip.

  • Ptitloup

    > 3 day

    Très bonne souris, précise et tout et tout. Elle saccorde parfaitement avec mon firefly, kraken et compagnie. Jai enlevé une étoile car le bouton de droite fonctionne mais on sent une gêne, cest pas comme celui de gauche, le clic est franc, limpression que le bouton se coince en chemin. Mais sinon il fonctionne, cest juste pas trop agréable quand cest récurrent.

  • Aldo

    > 3 day

    I bought it for gaming but also cuz it looks good

  • Marco

    Greater than one week

    Ero un fiero utilizzatore del Razer Mamba TE da oltre due anni quando ho deciso che era giunto il momento di comprare un nuovo mouse. La scelta è ricaduta quasi immediatamente su questo Mamba Elite, modello subito successivo al mio. Data lestrema comodità e la semplicità duso del Mamba TE mi sono affidato nuovamente a Razer, sicuro che non mi avrebbe deluso. Quello che non mi aspettavo è che questo mouse, apparentemente uguale al vecchio, in verità non è assolutamente come il precedente. A prima vista il nuovo modello non ha nessuna differenza dall’altro: un unico corpo in plastica nero opaco ricopre il dorso del mouse rendendolo piacevole al tatto e ottimo contro le impronte lasciate dalle dita (al contrario di altre periferiche dove rimangono come fossero magnetiche); i fianchi sono ricoperti da una morbida gommina che garantisce unottima presa del mouse, gommina che, a mio avviso, è stata leggermente migliorata dalla generazione precedente. Oltre a questo la forma anatomica del Mamba lo ha sempre reso perfetto per chi ha mani medio/grandi e preferisce un palm-grip. Come da manuale un appariscente logo Razer sul dorso, una rotellina illuminata e fiancate profilate da due brillanti strisce led rendono questultimo dispositivo Razer una punta di diamante per i setup da gaming (e per abbellire ogni albero di Natale che si rispetti); ovviamente il tutto è completamente programmabile tramite le impostazioni Chroma disponibili nellapp Razer Synapse. Ben 11 sono i tasti programmabili tramite il software, il quale per ovvi motivi non ci permette di eliminare il click sinistro definitivamente (è possibile riprogrammare il tasto sinistro del mouse a patto che la funzione di “click sinistro” venga prima assegnata ad un altro tasto), compresi lo scroll su, giù, sinistro, destro della rotellina. A ciascun tasto possiamo assegnare una delle tantissime funzioni che il software ci offre: dalle semplici pressioni di tasti alle macro programmabili, collegamenti per file o programmi presenti nel pc, tasti multimediali, scorciatoie di Windows e impostazioni della sensibilità del mouse e/o il profilo dello stesso. Insomma, le possibilità di personalizzazione non mancano nemmeno per l’utente più esigente. Fin qui le caratteristiche di questo nuovo Mamba Elite sono le medesime del Mamba TE suo predecessore, quello che davvero differenzia i due mouse è nella parte inferiore del dispositivo: qui alloggia un sensore ottico (nel modello precedente era laser) ampiamente utilizzato da moltissime altre periferiche da gaming e attualmente il preferito dalla community dei gamers. La differenza fondamentale tra i due sensori è la loro precisione di scansione della superficie: il sensore laser è molto più preciso della controparte ottica e questo permette sì una regolazione più accurata dei DPI (nel modello Mamba TE i DPI potevano essere variati di 1 alla volta, mentre nel Mamba Elite gli step sono di 50 in 50), ma ciò comporta anche una maggiore sensibilità al tipo di superficie con cui si utilizza. Per farla breve, di norma con un sensore laser perfino la polvere presente sulla scrivania può rappresentare un problema per il tracking accurato del mouse, problema che io stesso ho riscontrato molte volte con il mio vecchio mouse. Tuttavia ciò non accade affatto con un sensore ottico che quindi garantisce un’affidabilità completa in tutte le situazioni. In aggiunta a questo nella parte inferiore del dispositivo è stato aggiunto un pulsante che permette di passare velocemente da un profilo all’altro. Per concludere questa recensione vorrei parlare di quella che forse è la nota dolente di questo dispositivo: il software. Ho provato moltissime periferiche da gaming differenti e devo ammettere che mai il software spiccava per eccellenza. I dispositivi Razer si abbiano al Razer Synapse, software che da qualche mese si è aggiornato alla versione 3, la medesima che questo mouse ci farà installare per essere utilizzato. La nuova versione (che secondo il sito è ancora in fase di beta) porta molte nuove funzionalità tra le quali anche la possibilità di salvare fino a 4 profili direttamente nel dispositivo, cosa che reputo molto utile, ma porta con sé anche alcuni bug. L’esperienza complessiva del programma, per chi come me proveniva dalla versione precedente, all’inizio può apparire disorientante, ma dopo qualche giorno di utilizzo non sarà molto complicato muoversi nelle impostazioni e anzi risulterà più gradevole alla vista e più rapida nei menù della versione 2. Quello che più critico del software è la non retro-compatibilità completa nei confronti dei vecchi dispositivi Razer. Per chi come me ha più di una periferica di questo marchio è probabile che dobbiate utilizzare entrambe le versioni del software poiché Razer ancora non ha aggiunto molti dei vecchi dispositivi alla lista di quelli compatibili nella versione 3 (lista che potete consultare sul sito uffciale). Quindi, nonostante il software di casa Razer non sia ancora perfetto mi aspetto che questo possa essere migliorato da nuovi aggiornamenti e nel complesso l’esperienza d’uso che ho avuto con questo Mamba Elite ha superato tutte le mie aspettative. Non solo va a riprendere tutti i punti di forza del modello precedente, ma va a colmare tutti i suoi punti deboli e il risultato è un prodotto affidabile, preciso, comodo e anche molto bello esteticamente. Questo Razer Mamba Elite è il mouse perfetto? Probabilmente non per tutti, per via del prezzo, ma se avete il budget o trovate un’offerta vantaggiosa vi assicuro che vale i soldi spesi e non ne rimarrete delusi.

  • Jan Michael

    Greater than one week

    Mausrad hat spürbaren, meiner Meinung nach zu großen Widerstand der sich auch nicht verstellen lässt. Nach einiger Zeit gewöhnt man sich dran. Würde allerdings beim nächsten mal eine Maus mit Einstellmöglichkeit des Widerstands des Mausrads bevorzugen.

Related products

Shop
( 1479 reviews )
Top Selling Products