



PHILIPS Fidelio X2HR Over-Ear Open-Air Headphone 50mm Drivers- Black
-
Domenico Binetti
05-04-2025Per l’acquisto ho approfittato di un’offerta lampo e il prezzo è stato molto conveniente. Purtroppo, tutto l’impalcato risulta ingombrante e pesante. Se cercate la comodità, rivolgetevi ad altre parrocchie. La qualità dell’audio merita il massimo del punteggio.
-
Marinella
> 3 dayPrese al balck friday a tipo 80euro sono pazzesche per qualunque utilizzo, attenzione però gamer che se prendete queste avrete bisogno di un mic a parte
-
onlineshoppinggeek
> 3 dayIm glad I bought these as a Like New return for less than retail. I feel like the discounted price was worth it. I moved up from the cheaper Philips Fidelio model, which was too large for my head and felt cheaply made. But on the other hand, the cheaper Philips were much lighter, the earpads didnt get so hot in the summer, and the sound was a bit more neutral.
-
Ernie
> 3 dayAmazing sound, does have a v shape sound signature but it definitely makes it enjoyable and fun. Sure comfortable, can wear these for hours. The headband disperses weight very well. Highly recommend, especially for price, can’t go wrong unless it’s for highly detailed uses.
-
I_Know
> 3 dayGreat quality, sounds so clear and open. Sit effortlessly on your head for hours of comfortable listening pleasure!
-
S. Harris
> 3 dayBy way of background I have many headphones in the same cost range. Beyer dt990 and 880, senn he 599 and hd660s, any 702. I like something about all if the above. I also have a bose and senn bkuetooth headphones which I like less due to the closed back leaving to hear and narrow soundstage .
-
Prince Bergstrom
Greater than one weekThey sounded great and really really wanted to like them but the metal band that goes thru the padded part was pushing down on my head and made it very painfull to wear for 1 minute, yes 1 minute. Tried putting extra padding but that didnt help either. Back they went.
-
bruno de cenzo
> 3 dayMolti recensiscono mettendo le mani davanti: non sono un audiofilo, non sono un esperto, non sono un fonico, etc...io faccio parte di questi. Ho 68 aa, per cui una parte delle frequenze dello spettro udibile (alte frequenze) le ho perse per età anagrafica, ma ascolto musica da quando son nato in tutti i modi e in tutte le salse. E poichè vanno di moda i luoghi comuni comincio anche io con le cose scontate. NON esiste la cassa o la cuffia perfetta ! perchè la curva piatta dai 20 ai 20 mila herts ... non è riproducibile, da nessun manufatto. Ma più ci si avvicina, meglio è. Pertanto ogni cuffia (cassa) ha i suoi punti deboli. Inoltre non esiste manco lorecchio perfetto, perchè dalla nascita in poi si lasciano per strada molte frequenze, e ognuno di noi ascolta ed elabora il suono in modo diverso, a livello cerebrale . Altra cosa scontata: una cassa da 5.000 euro farà schifo fino a quando non sarà trattata la stanza in modo adeguata, quindi non ha senso spendere tanto se lasci i quadri appesi e lacquario in bella mostra, tralasciando i pannelli fonoassorbenti. Inoltre (e qui finisco con le cose scontate) a parità di impianto qualsiasi cuffia di 200 euro suona meglio di qualsiasi coppia di diffusori di 6.000 euro, perchè fra cuffia e timpano ci sono pochi millimetri, azzerando gli errori. Ritornando alle philips fidelio x2hr...quando uscirono negli usa costavano 250 dollari, con luscita delle 3x il prezzo (anche da noi) è sceso notevolmente, ma secondo me valgono ogni euro speso. Tralascio la parte inerente alla costruzione, perchè già è stato detto tutto a riguardo, soffermandomi invece sulle sensazioni di comfort (le tengo anche due ore senza stancarmi) e sulla sensazione sonora percepita. Basta una semplice scheda audio su pc per pilotarle a dovere, io ho una banale soudblaster sul pc e se non faccio attenzione al volume mi gioco per sempre i timpani. Le basse , medie e alte stanno al loro posto e volendo fare il pignolo, riduco un pò le alte con lequalizzatore, per rendere più piatta sta benedetta risposta in frequenza ...e il gioco è fatto: suonano esattamente come cuffie che costano tre volte tanto, state tranquilli. I dettagli della scena sonora sono ottimi, percepisco dettagli che con altre cuffie mi sogno e questo vale per tutti i generi musicali: dal jazz, al rock, dalla sinfonica fino alla musica dautore (Napoletana compresa). Concludo: non esiste la cuffia adatta a quel genere, se la cuffia è buona è in grado di riprodurre qualsiasi genere musicale e questa fidelio (per 135 euro) è un ottima cuffia aperta. Essendo una cuffia aperta però non è adeguata a chi produce musica, ma solo a chi ascolta. Personalizzate come volte giocando con lequalizzatore, ma se non lavete dormite sogni tranquilli: ste fidelio sono veramente fedeli.
-
Nunya
> 3 dayJust WOW!
-
Robert M.
> 3 dayAfter getting these I may put off getting new speakers they sound great!
Related products
